Home / Computer / I migliori plugin WordPress per i fotografi
fotocamera

I migliori plugin WordPress per i fotografi

Ormai la mestiere di fotografo è imprescindibile da possesso di un sito web in modalità portfolio. Il sito diventa quindi allo stesso tempo vetrina e biglietto da visita online. Il mondo dei portfolio fotografici online è quasi totalmente gestito attraverso il cms WordPress, in quanto gratuito, open source e facile da usare. In questo articolo vedremo quali sono i plugin che possono rendere la vita più facile ai fotografi sia per quanto riguarda la gestione del sito sia per quanto riguarda il web marketing.

I fotografi e più di tutti quelli i fotografi di matrimoni hanno l’importanza l’importanza di un buon posizionamento sui motori di ricerca per acquisire nuovi clienti. Se è una banalità consigliare il plugin Yoast, attualmente il miglior plugin per fare SEO onpage, non lo è così tanto consigliare il plugin SEO Images che mette a disposizione tutta una serie di funzionalità volte a favorire l’indicizzazione ed il buon posizionamento delle vostre immagini su Google Images.



Lo sappiamo sui siti dei fotografi è necessario caricare immagini di alte dimensioni. Le immagini troppo pensanti però possono rallentare il caricamento del sito ed indispettire i visitatori con le connessioni più lente. Una buona idea è quella di installare il plugin Wp Smush che va ad alleggerire il peso delle foto già nel momento in cui sono caricate, ed il pluging Wp Super Cache che migliore in generale i tempi di caricamento del sito andando a sfruttare la cache del browser.

Un fenomeno molto frequente per quanto fastidioso soprattutto per chi svolge il mestiere di fotografo di matrimonio è quello del furto delle immagini. Se vi trovate in questa condizione sappiate che fortunatamente esistono svariati plugin che si occupano di applicare sulle foto che caricate in WordPress un watermark (o filigrana) che sottointenda la proprietà delle foto e ne eviti il furto se qualcuno vuole rubarvi le foto ci penserà due volte.

Google è come detto un ottimo modo per attrarre pubblico sul proprio sito, sia per quanto riguarda la ricerca organica, che per la ricerca immagini su Google Images. Se volete che i visitatori entrino nel sito e non si limitino a guardare le anteprime delle foto in Google Images potete installare ByREV WP-PICShield che sgrana la foto indicizzata su Google Images ed obbliga gli utenti ad entrare nel sito per guardare la foto in full resolution.

Se invece state pensando di installare un plugin o qualche funzione a livello server per prevenire l’hot linking delle vostre foto sappiate che è altamente sconsigliato per non incappare in una penalizzazione da parte di Google.

About Lisetta

Check Also

come cercare lavoro su linkedin

Come trovare lavoro su LinkedIn, consigli utili per iniziare

Cercare lavoro su LinkedIn può essere difficile e complesso se non si hanno delle regole …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *